In data 31/03/2022 e 04/04/2022 si sono svolti i colloqui per il bando di Servizio Civile Nazionale in oggetto, ed l 04/04/2022 si è riunita la commisione per redigere la graduatoria che riportiamo sotto: DI SILVIO ANDREA – Idoneo Selezionato FIORITA GIUSEPPE – Idoneo Selezionato AMBROGI CHIARA – Idonea Selezionata
“Viaggio nella legalità” a cura del Dott. Giuseppe Farinella – 3° incontro 23-03-2022
In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca organizza un ciclo di incontri sulla legalità, per far conoscere il contributo alla lotta alla mafia dato non solo dai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ma anche dai giornalisti Mauro De Mauro e Mario Francese, dal procuratore Pietro Scaglione, dal magistrato Rocco Chinnici, dal presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, da Don Pino Puglisi e altri, che hanno perso la vita per difendere i valori della legalità e della giustizia, al fine di tenere viva la memoria. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà il Dott. Giuseppe Farinella, dirigente in pensione del Tribunale di Lucca, appassionato di storia della mafia. https://studio.youtube.com/channel/UCQ05hcFnAKvIE02OPdc7sGQ/videos/upload?filter=%5B%5D&sort=%7B%22columnType%22%3A%22date%22%2C%22sortOrder%22%3A%22DESCENDING%22%7D
Colloqui Servizio Civile Universale 04/04/2022- PRESENZA
Di seguito nominativi e orari colloqui: MENCHETTI FRANCESCA ore 15:00 AMBROGI CHIARA ore 15:30
Colloqui Servizio Civile Universale 31/03/2022- PRESENZA
Di seguito nominativi e orari colloqui: DI SILVIO ANDREA ore 10:00 FIORITA GIUSEPPE ore 10:30
“Viaggio nella legalità” a cura del Dott. Giuseppe Farinella – 2° incontro 16-03-2022
In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca organizza un ciclo di incontri sulla legalità, per far conoscere il contributo alla lotta alla mafia dato non solo dai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ma anche dai giornalisti Mauro De Mauro e Mario Francese, dal procuratore Pietro Scaglione, dal magistrato Rocco Chinnici, dal presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, da Don Pino Puglisi e altri, che hanno perso la vita per difendere i valori della legalità e della giustizia, al fine di tenere viva la memoria. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà il Dott. Giuseppe Farinella, dirigente in pensione del Tribunale di Lucca, appassionato di storia della mafia. https://filetransfer.io/data-package/nm2o6djg#link
“Viaggio nella legalità” a cura del Dott. Giuseppe Farinella – 1° incontro 09-03-2022
In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca organizza un ciclo di incontri sulla legalità, per far conoscere il contributo alla lotta alla mafia dato non solo dai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ma anche dai giornalisti Mauro De Mauro e Mario Francese, dal procuratore Pietro Scaglione, dal magistrato Rocco Chinnici, dal presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, da Don Pino Puglisi e altri, che hanno perso la vita per difendere i valori della legalità e della giustizia, al fine di tenere viva la memoria. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà il Dott. Giuseppe Farinella, dirigente in pensione del Tribunale di Lucca, appassionato di storia della mafia.
Incontri sulla legalità
In occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci e Via D’Amelio, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca organizza un ciclo di incontri sulla legalità, per far conoscere il contributo alla lotta alla mafia dato non solo dai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ma anche dai giornalisti Mauro De Mauro e Mario Francese, dal procuratore Pietro Scaglione, dal magistrato Rocco Chinnici, dal presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, da Don Pino Puglisi e altri, al fine di tenere viva la memoria. Ad accompagnarci in questo viaggio sarà il Dott. Giuseppe Farinella, dirigente in pensione del Tribunale di Lucca, appassionato di storia della mafia. Gli incontri si terranno a cadenza settimanale a partire da mercoledì 9 marzo alle ore 21:15 su piattaforma ZOOM. Di seguito il link per partecipare: Entra nella riunione in Zoom https://zoom.us/j/8132486593 Un tocco su dispositivo mobile +390694806488,,8132486593# Italia O componi il numero: 0200667245, digita successivamente 813 248 6593 seguito due volte dal tasto ##
“Da un uovo può nascere un sogno: scartiamo insieme un futuro solidale!”
Quest’anno le uova di Pasqua dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS-APS Lucca hanno ancora di più il sapore della solidarietà: oltre a sostenere nuovi progetti per i nostri ragazzi ipo e non vedenti, aiuteranno la popolazione Ucraina in questo difficile momento. Eleganti uova da 300gr di gustoso cioccolato al latte e fondente della cioccolateria Ghiott aspettano solo te per diventare concreto aiuto! Per ogni uovo, dal costo di 12€, verranno devoluti 3€ per l’Ucraina. Fai presto, prenotale contattandoci via mail a uiclu@uici.it o telefonandoci dal lunedì al venerdì dalle nove alle 13:30 e il giovedì anche dalle 14:30 alle 17:30.
Avviso per la concessione di contributi economici Legge Regionale 81/2017 “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità”
La Regione Toscana attraverso la Legge Regionale 81/2017, “Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità” ha istituito in Toscana, una misura di sostegno finanziario, destinato a sostenere le spese effettuate per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto di persone con disabilità nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali. I contributi regionali sono destinati alle persone con disabilità o ai genitori/componenti del nucleo familiare del disabile. L’Azienda sanitaria Toscana Centro attraverso il Centro Regionale per l’Accessibilità operante al proprio interno ha approvato con DDG 193/2022 uno specifico avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo da parte di persone con disabilità motoria permanente o dei genitori/componenti del nucleo familiare del disabile. L’ avviso riguarda la concessione di contributi economici, relativi a spese sostenute dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Sarà possibile presentare domanda dal 21 Febbraio al 21 Aprile 2022, secondo i requisiti di legge previsti nell’avviso. L’avviso e relativi moduli sono consultabili al seguente link: http://www.toscana-accessibile.it/cra/bandi-e-progetti Per informazioni è possibile rivolgersi a: CRA Centro regionale accessibilità, telefonando al 335/6984984 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, oppure inviando una mail all’indirizzo: cra@regione.toscana.it
Ingresso Carnevale di Viareggio 2022
INGRESSO CARNEVALE VIAREGGIO 2022: 20-24-27 febbraio / 1-5-12 marzo Per prenotare l’ingresso è possibile scrivere via email a info@ilcarnevale.com indicando nome e cognome della persona con certificato 104 e dell’accompagnatore, numero di telefono, data della sfilata a cui si intende partecipare e allegare la certificazione 104. È preferibile indicare se si necessita del posto a sedere (che può essere riservato solo per la persona diversamente abile) o dell’ingresso libero in piedi. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0584.580752. Per consentire l’ingresso gratuito a più persone, sarà possibile partecipare solo ad un Corso Mascherato. SIAMO A DISPOSIZIONE PER LA PRENOTAZIONE.