PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 28 SETTEMBRE 2023 ORE 14.00 LA DOMANDA La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Ricorda che per presentare la domanda ti occorrerà: lo Spid, se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero (istruzioni per richiedere lo SPID www.spid.gov.it); le credenziali da richiedere al Dipartimento, se sei un cittadino di un Paese appartenente all’Unione europea o uno straniero regolarmente soggiornante in Italia (qui la procedura); Per una corretta valutazione delle esperienze maturate e dei titoli posseduti è vivamente consigliato allegare il CV (curriculum vitae) e copia dei titoli posseduti. Inoltre: – devi possedere la cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; – devi aver tra i 18 e i 29 anni non compiuti; – non devi aver ricevuto condanne; – non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati; – non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto. PROGETTI Digital Blind People I nostri progetti hanno la durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145 per un max di 25 ore di servizio settimanale. Il volontario che prenderà servizio stipulerà un contratto con il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile e riceverà da questo direttamente un trattamento economico mensile di Euro 507,30. È inoltre previsto il rilascio a conclusione del servizio di un attestato di espletamento del Servizio civile riconosciuto da un ente terzo.
La Prevenzione non va in Vacanza
L’estate è arrivata e con lei anche le tanto attese e meritate ferie ma è importante ricordare che la prevenzione non deve andare mai in vacanza. A questo proposito l’IAPB Italia Onlus in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca ha deciso di organizzare venerdì 21 luglio, una giornata dedicata alla salvaguardia della salute degli occhi durante l’estate, momento nel quale siamo maggiormente esposti al caldo e alla luce solare e aumentano quindi i rischi di avere effetti indesiderati e nocivi per la vista. La campagna di prevenzione ha pertanto lo scopo di sollecitare l’attenzione alla cura dei propri occhi, attraverso due importanti attività: la misurazione della pressione oculare e dello spessore corneale a cura del dottore Antonio Torre all’interno dell’unità mobile oftalmica messa a disposizione dalla IAPB Regionale che sarà presente dalle 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 17 in piazza Campioni in passeggiata a Viareggio e le consulenze fornite da un farmacista ICare durante le uscite a bordo dell’eco-catamarano senza barriere Elianto che è il primo al mondo completamente accessibile a tutti e dà infatti la possibilità anche alle persone con disabilità di vivere in modo indipendente le molteplici esperienze in mare. Elianto è messo a disposizione dalla Fondazione Mare Oltre Onlus. Si fa presente che le visite oculistiche sono gratuite e non è richiesta la prenotazione mentre per le uscite con il catamarano, anch’esse gratuite, è necessaria la prenotazione alla segreteria UICI chiamando il numero 0583/56799 o inviando una email a uiclu@uici.it entro giovedì 20 luglio o venendo giovedì 20 luglio dalle 10 alle 13 nella biblioteca comunale “G. Marconi” dove sarà presente un punto informazioni IAPB – UICI. Vengono ringraziati: il comune di Viareggio per il patrocinio, ICare Viareggio per la consulenza farmaceutica e l’oculista, dottor Torre per la sua professionalità, per essere sempre a fianco dell’UICI nella realizzazione di questi importanti momenti di prevenzione.
Assemblea Straordinaria per elezione Delegato al Congresso Nazionale
Cari tutti, lo scorso 2 maggio si è riunito il Consiglio Nazionale che, dopo aver discusso approfonditamente la situazione politico-associativa nazionale dell’Unione, accertata l’impossibilità di ricomporre la frattura profonda tra i consiglieri, in atto ormai da parecchi mesi, e riscontrata l’urgenza di apporre entro la fine dell’anno modifiche statutarie per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ha decretato la necessità di convocare un Congresso straordinario riguardante soltanto le modifiche allo Statuto e l’elezione del Presidente Nazionale e dei 24 consiglieri Nazionali. Ciò comporta che i consigli territoriali debbano convocare l’assemblea straordinaria dei soci per eleggere il delegato al Congresso: la nostra assemblea è convocata per domenica 11 giugno alle ore 9:30 per la quale riceverete a breve comunicazione ufficiale con tutti i dettagli via posta ordinaria. Per quanti volessero candidarsi a delegato per il congresso nazionale straordinario, si comunica che è possibile candidarsi singolarmente o in una lista, con tempistiche e modalità diverse per le quali si invitano i candidati a contattare quanto prima la sezione per conoscerle e per formalizzare in modo corretto la propria candidatura. La presidente Dott.ssa Silvia Chelazzi
LA TUA FIRMA ELIMINA I CONFINI E AMPLIA I NOSTRI ORIZZONTI!
C’è un modo molto semplice per sostenere i nostri progetti: al momento della dichiarazione dei redditi destina il tuo 5×1000 a U.I.C.I. Lucca firmando nello spazio dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (il primo in alto a sinistra) e inserendo il nostro codice fiscale: 92023150466. Se non presenti la dichiarazione puoi donare il tuo 5X1000 anche solo firmando lo spazio nel CU (Certificazione Unica – CUD) e consegnandolo direttamente nei nostri uffici; ai pensionati INPS possiamo scaricare noi la CU.
Colloquio Servizio Civile Universale 13/04/2023
Di seguito nominativo e orario colloquio: Lorenzo Favilla ore 15:00
“Da un uovo può nascere un sogno: scartiamo insieme un futuro per tutti!”
Le uova dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca non solo renderanno la Tua Pasqua più dolce, ma ci aiuteranno a realizzare progetti per bambini e ragazzi con difficoltà visiva: scuola, giochi e divertimento devono essere accessibili a tutti! Sostieni i nostri progetti acquistando le nostre uova: eleganti confezioni da 400gr di pregiato cioccolato al latte e fondente della storica cioccolateria artigianale “Giammarini dal 1937”. Soli 12€ per un sorriso in più! Prenotale subito! Chiamaci al numero 0583 56799. 🕊️🐣Grazie del tuo sostegno! 🐣🕊️
Settimana dedicata alla prevenzione e all’informazione del glaucoma: visite gratuite nella sede dell’UICI Lucca
Accendiamo i riflettori sul glaucoma: la settimana dal 12 al 18 marzo infatti sarà dedicata alla prevenzione e all’informazione di questa malattia degenerativa della vista che colpisce, solo in Italia, oltre un milione di persone. Anche noi vogliamo dare il nostro contributo: visite preventive gratuite con la misurazione della pressione oculare che si terranno su prenotazione lunedì 13 dalle 15 alle 18.30 e giovedì 16 dalle 9.30 alle 13 nello “Spazio Prevenzione Oculistica” che si trova all’interno della sede dell’associazione a San Concordio, in Via Lorenzo Nottolini 119/C. L’iniziativa è resa possibile grazie alla disponibilità del dottor Antonio Torre. Per prenotarsi telefonare allo 0583/56799 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.30 e il giovedì anche di pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Visite oculistiche gratuite e musica di Puccini per la Giornata mondiale della vista
13 ottobre GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2022 C’è un solo modo per vedere il futuro: fare prevenzione oggi. La prevenzione espande i suoi orizzonti; sono tante le iniziative gratuite che si svolgeranno in occasione della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il secondo giovedì di ottobre, allo scopo di richiamare l’attenzione di tutti: istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita. L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus ha organizzato sin dalla mattina di giovedì 13 un punto informativo per la distribuzione degli opuscoli e del materiale divulgativo che sarà presente davanti alla chiesa di San Francesco fino alla sera quando alle ore 21:00 al suo interno si terrà un concerto sinfonico ad ingresso libero con le più celebri arie di Giacomo Puccini eseguite dall’Orchestra Festival Pucciniano. Il concerto aperto a tutta la cittadinanza avrà luogo in occasione del “XXIII Congresso Nazionale Sicop – 2022” organizzato dal Primario dell’U.O. Oculistica dell’Ospedale San Luca di Lucca Dott. Fausto Trivella il quale tratterà delle principali patologie oculari e dell’importanza della prevenzione. La giornata mondiale della vista continuerà infatti il giorno successivo presso l’ambulatorio UICI sito in Via Lorenzo Nottolini 119/C – 55100 San Concordio (LU) dove il Dott. Antonio Torre effettuerà visite gratuite di prevenzione inerenti la pressione oculare e lo spessore corneale dalle ore 15:00 alle ore 18:30. L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni: difendere un bene prezioso qual è la vista è fondamentale, è un patrimonio che va tutelato. Per conoscere i dettagli dell’evento e prenotare la tua visita di prevenzione chiamaci al numero 0583/56799 entro mercoledì 12 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:30 o mandaci una email a uiclu@uici.it.
Contributi Pubblici Anno 2021
FREEDOM FOR PEACE
Concerto gospel organizzato in collaborazione con “Freedom Singer Gospel Choir” a favore delle famiglie Ucraine accolte nel nostro territorio.Vi aspettiamo presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Santa Maria a Colle.Ingresso a offerta libera